La lingua Italiana deriva dal latino o dal greco, secondo un lungo percorso di trasformazione che, nei secoli, ha determinato la formazione della lingua attuale. Basta pensare a tutte le parole italiane che hanno comunque una matrice latina o greca come quelle che sono ricorrenti nell’ambito scientifico come ad esempio Biologia che deriva da bios - vita e logos - parola. Anche per quanto riguarda la grammatica e la sintassi molte regole italiane derivano dalle lingue antiche. Quindi studiare la lingua Latina e la lingua greca significa riappropriarci delle radici della nostra lingua.
Sei nel posto giusto!
Corso di avviamento al latino e al greco
analizziamo alcuni motivi
Studiare il latino e greco significa anche avvicinarci alla cultura latina e greca e con la cultura all’arte, alla filosofia, alla matematica, alla chimica, al diritto, in una parola, al nostro passato il che permette di interpretare la realtà attuale e di progettare quella futura.
Non è di minore importanza il fatto che lo studio delle lingue antiche permette allo studente di sviluppare la capacità di apprendimento attraverso il ragionamento presupposto indispensabile per approcciarsi ad esse.
L’introduzione allo studio di queste lingue e indispensabile per coloro che intendono, dopo il percorso della scuola secondaria, iscriversi ad un liceo ed in particolare al liceo classico.
Disponibili varie tipologie di corso
2 incontri
200 € / Mensili
- Supporto in sede
3 incontri
230 € / Mensili
- Supporto in sede
4 incontri
260 € / Mensili
- Supporto in sede
5 incontri
320 € / Mensili
- Supporto in sede
*Il corso ha un costo di iscrizione pari a 150€
Copyright © 2022 Young Wave Studio | Powered by WordPress