Lingue straniere (32 tipi)
Si organizzano corsi di qualsiasi lingua straniera (32 tipologie di lingue straniere) creando gruppi di almeno cinque iscritti.
L’inserimento è sottoposto ad un test di ammissione per stabilire il livello più idoneo.
1 – Livello elementare
2 – Livello pre-intermedio
3 – Livello intermedio
4 – Livello post-intermedio
5 – Livello avanzato

Livello Elementare
In questo modulo lo studente impara le funzioni di base della lingua parlata e impara a sostenere dialoghi semplici,a raccontare il proprio vissuto ed a descrivere varie situazioni. Inoltre impara le strutture di base della grammatica.
Livello Pre-intermedio
Lo studente approfondisce lo studio delle espressioni della lingua parlata ed impara ad esprimere i desideri, i giudizi su persone e fatti, a sostenere discussioni semplici.
Approfondisce, altresì, lo studio delle strutture grammaticali, consolida le nozioni già apprese, amplia le funzioni di base e procede ad un buon arricchimento del vocabolario.
Livello Intermedio
Lo studente approfondisce l’uso di tutte le abilità: leggere, parlare, ascoltare e scrivere.
Il superamento di questo livello permette al soggetto di superare con successo i test e le prove di conoscenza di molte facoltà universitarie.
Livello Post-intermedio
Lo studente consegue il consolidamento e l’arricchimento di tutto ciò che ha già appreso.
Il corso pone lo studente in condizione di porsi proficuamente in campo internazionale.
Livello Avanzato
Questo corso è adatto a coloro che hanno già un’ottima conoscenza della lingua e desiderano mantenerla.
Lo studente approfondisce le strutture sintattiche e il lessico nell’ambito della lingua parlata descrivendo e argomentando situazioni complesse e articolate. Consolida, inoltre, le abilità sopra menzionate, arricchendosi ulteriormente.
