Corso di modellistica
Il modellista è colui che ha le conoscenze tecniche ed esecutive indispensabili per operare all’interno di aziende di abbigliamento.
Trattasi di una figura importante e centrale in quanto ha il compito di mettere in atto i modelli ideati dallo stilista partendo dalla creazione da carta modello fino alla realizzazione vera e propria.
Il modellista deve possedere ed acquisire capacità tecniche, creative e organizzative.
Il suo compito è anche quello di supervisionare la progettazione del prototipo e curare lo sviluppo taglie.
Il modellista, oltre che operare in azienda, può anche esercitare la libera professione creando modelli e curandone la realizzazione.
Il programma è il seguente:
• Le misure
• Studio delle basi
• La vestibilità dei capi
• Trasferimenti di riprese
• Disposizione del modello su tessuto
• La gonna: varie tipologie
• La camicia: varie tipologie
• L’abito
• Il pantalone
• Le maniche

• I colli
• Modelli elaborati, asimmetrici e con drappeggi
• Tecniche del taglio su tessuti a righe e quadri e disegni irregolari
• Interpretazione modelli
• Scollature con drappeggi e cappuccio
• Interpretazione abbigliamento bambino
• Studio della giacca e del blazer
• Studio del cappotto
• Studio del cappuccio
Il corso ha la durata di 1 anno con la frequenza di 400 ore. Le lezioni e gli orari sono personalizzabili.
